top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Rigatoni con le cozze su crema di fagioli cannellini

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 25 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 mar 2019



Adoro l'abbinamento dei legumi con il pesce, per me si sposano benissimo, soprattutto con l'aggiunta di una puntina di peperoncino, per cui, in occasione di una cena con amici, ho creato questa preparazione, che è stata molto gradita.

Ingredienti per la crema di cannellini

  • 400 g di cannellini già cotti (anche in scatola, purchè di buona qualità)

  • sedano, carota e cipolla

  • 1 piccolo rametto di rosmarino

  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro

  • olio e sale q.b.

Ingredienti per la pasta alle cozze

  • 300 g di pasta tipo rigatoni

  • 1 kg di cozze circa

  • prezzemolo e aglio

  • peperoncino

Preparazione

Prima di tutto preparare la crema di cannellini. Una volta cotti e raffreddati i fagioli, far stufare sedano, carota e cipolla, tutti tritati grossolanamente, in un paio di cucchiai d'olio, aggiungere 1 cucchiaio di passata di pomodoro, i fagioli, un rametto di rosmarino e un po' di brodo vegetale. Far sobbollire una decina di minuti e poi passare il tutto con il passaverdura, continuare a cuocere ancora qualche minuto fino ad ottenere una crema densa e profumata.

Pulire le cozze lavandole sotto l'acqua corrente e staccare il bisso con la lama di un coltello. Mettere le cozze in una padella con olio, prezzemolo, aglio e un po' di peperoncino, Coprire ed aspettare che si aprano tutte. Scolare le cozze mettendo da parte il liquido di cottura dopo averlo filtrato, eliminare la maggior parte delle conchiglie, lasciandone solo alcune per guarnizione e mettere i molluschi in una vaschetta. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata molto al dente, rimettere il liquido di cottura delle cozze in padella, versarvi la pasta e terminare la cottura saltando a fuoco lento per far amalgamare bene gli ingredienti e permettere alla pasta di assorbire il condimento. Aggiungere le cozze solo alla fine in modo che non si stracuociano e diventino gommose.

Versare a specchio la crema di cannellini nei piatti stesi, appoggiarvi sopra la pasta e guarnire con 3/4 gusci di cozze.


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page