top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Jota (minestra di fagioli, patate e crauti)

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 9 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 mar 2019


La jota è un piatto tipico della cucina di tutto il Friuli-Venezia Giulia, del Litorale sloveno e dell'Istria, a base di crauti, patate e fagioli. Ricetta antichissima, nasce sicuramente come "piatto di recupero", un po' di fagioli, un po' di cavoli e qualche avanzo di maiale, e si riusciva a mettere insieme un piatto che sfamasse tutta la famiglia.

Ingredienti

  • 500 g di fagioli secchi

  • 4 patate

  • prezzemolo e aglio

  • pancetta affumicata (un bel pezzo)

  • 300 g di crauti

  • ½ cipolla

  • sale

  • pepe

  • olio/burro

Preparazione

Mettere i fagioli a bagno in acqua fredda per una notte. Il giorno dopo sgocciolarli e preparare una minestra di fagioli.

Far rosolare prezzemolo e aglio in poco olio assieme ad un bel pezzo di pancetta affumicata con la sua cotenna. Aggiungere i fagioli e abbondante acqua, salare e cuocere per circa un'ora, in pentola a pressione basterà una mezz'ora.

A parte cuocere i crauti su di un soffritto di cipolla tritata, olio e un po’ di burro. Coprirli di brodo leggero, sale e pepe e far consumare a fuoco lento per circa mezz'ora.

Aggiungere alla minestra di fagioli 4 patate tagliate a pezzi grossi e continuare la cottura per altri 20/30 minuti senza coperchio.

Togliere dal fuoco, passare una metà di fagioli e aggiungere i crauti preparati in precedenza. Aggiustare di sale e pepe e servire calda.

La jota è più buona se preparata con un giorno di anticipo.


jota

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page