top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Strudel di mele

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 22 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min


strudel di mele

Questo dolce proviene dalla tradizione triestina di mio marito, è un rotolo di pasta ripieno di mele, zucchero, cannella, uvetta e pinoli, ed è uno dei preferiti della mia famiglia. Ci sono molte versioni: mele a crudo o mele cotte, cannella sì, cannella no, pasta fatta in casa o pasta sfoglia. Questa è la ricetta di mia suocera.

Ingredienti

Per la pasta:

  • 250 grammi di farina

  • 40 grammi di burro ammorbidito

  • 1 uovo intero

  • 2 cucchiaini di zucchero

  • 1 pizzico di sale

  • mezzo bicchiere di acqua

Per il ripieno:

  • 1 chilo di mele

  • 1 hg di burro + 1 noce per pane gr. + un po’ per spennellare

  • 1 etto di zucchero

  • 1 cucchiaio di cacao amaro

  • 1 etto di uvetta

  • 40 g di pinoli

  • un po’ di cannella

  • 3/4 cucchiai di pane grattugiato fritto in una noce di burro

Preparazione

  • Impastare velocemente la pasta, metterla in un sacchetto e lasciare riposare in frigo per circa 1 ora.

  • Sbucciare e tagliare a fette le mele e metterle sul fuoco con lo zucchero e 1 hg di burro, cuocere finché non si consuma completamente l’acqua.

  • Quando le mele si sono raffreddate aggiungere il pane fritto nel burro, il cacao, l’uvetta, i pinoli e un po’ di cannella.

  • Stendere la pasta e decidere se farlo in una unica sfoglia o in due, appoggiarla su un canovaccio pulito, versare le mele, arrotolare e chiudere i bordi con un po’ di acqua.

  • Con l’aiuto del canovaccio appoggiare lo strudel che è molto morbido e rischierebbe di rompersi, sulla piastra del forno ricoperta con carta da forno, dargli la forma di mezza luna e spennellare con burro fuso.

  • Cuocere a 200 gradi per circa 20/30 minuti o comunque fino a raggiungere una leggera coloratura della pasta.

  • Togliere dal forno e coprire con zucchero a velo, finché è ancora caldo.

  • Lasciare riposare un po’ prima di mangiarlo, altrimenti si romperebbe, ma tiepido è buonissimo!.


strudel di mele

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page