top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Caprese: tre modi di mangiarla

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 27 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 mar 2019



caprese

Durante l'estate niente è meglio di un buon pomodoro con una mozzarella, un filo di olio e qualche foglia di basilico profumato o un rametto di origano. Una ricetta facile e veloce da preparare, che mette d'accordo tutti. Vediamo come farla in tre modi diversi.

CAPRESE CLASSICA


caprese classica

Ingredienti per ogni commensale

  • 1 pomodoro sodo possibilmente della qualità "Cuore di bue" o "Fiascone"

  • 1 mozzarelle fior di latte o di bufala

  • olio, sale, origano

Preparazione

Tagliare a fette sia la mozzarella che un grosso pomodoro. Se la mozzarella rilascia troppo latte, tamponarla con carta da cucina per eliminare il liquido in eccesso. Lo stesso vale anche per i pomodori che vanno asciugati un po'. Comporre nel piatto le fette di mozzarella e di pomodoro condendole con olio, sale e .... a me piace mettere l'origano, ma voi potete anche sostituirlo con il classico basilico.

 

CAPRESE IN BICCHIERINO


caprese in bicchierino

Ingredienti per ogni commensale

  • 1 pomodoro sodo o alcuni pomodorini (ciliegino o datterini)

  • 1 mozzarella fior di latte o se piace una di bufala

  • olio, sale, basilico

Preparazione Tagliare il pomodoro a cubetti, salare e mettere a scolare. Tagliare la mozzarella. Creare la preparazione mettendo nel bicchierino uno strato di cubetti e uno di mozzarella. Completate con sale, un filo d'olio e il basilico.

 

CUBO DI ... CAPRESE


cubo di caprese

Ingredienti per ogni commensale

  • 15 pomodorini ciliegino grandi uguali

  • 1 mozzarella fresca e soda

  • olio, sale, origano

Preparazione È importante per una buona riuscita della ricetta è che tutti i cubi siano della stessa misura. Tagliare la mozzarella a cubetti grandi circa come i pomodorini e metterli a scolare, ora tagliare una fettina sottile sopra e sotto ad ogni pomodorino in modo che stia in piedi e creare la preparazione. Disporre alternando la mozzarella e i pomodorini in modo da formare un quadrato 3x3, poi fare tre strati Completate con sale, un filo d'olio e il basilico.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page