top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Fiori di zucca ripieni e fritti

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 12 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 mar 2019



I fiori di zucca ripieni e fritti sono una ricetta di origine romana gustosa e facile da preparare. Si possono consumare come contorno o antipasto in primavera e in estate, quando sono di stagione., ma saranno sempre molto graditi e andranno a ruba!

Ho scelto il ripieno classico e cioè mozzarella e acciuga, ma si possono farcire con quello che si vuole, ricotta, prosciutto cotto, carne, riso, ecc. basta usare un po' di fantasia.

Ingredienti

  • Fiori di zucca

  • Mozzarella

  • Acciughe

  • Farina

  • Sale

  • Acqua frizzante

  • Olio di semi di arachide per la frittura

Preparazione

Preparare una pastella amalgamando gradualmente farina e acqua frizzante in una ciotola, partire con un cucchiaio di farina e un bicchiere di acqua mescolando con una forchetta e aggiungendo se serve, acqua e farina fino a raggiungere un composto nè troppo cremoso, nè troppo fluido. Mettere a scolare la mozzarella e tagliarla a bastoncini, svuotare i fiori di zucca, lavarli velocemente sotto l’acqua fredda e asciugarli senza sciuparli. Poi riempire i fiori di zucca con un pezzettino di mozzarella e mezza acciuga e chiudere bene in modo che il ripieno non esca. Ora immergerli nella pastella e sgocciolarli un po'. Scaldare l'olio di semi (non oltre i 180°) e friggere i fiori di zucca per un paio di minuti girandoli una volta. Scolarli sulla carta assorbente, aggiungere poco poco sale e sevirli subito, sono buoni caldi!


Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page