top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Zucchine "in tecia"

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 24 lug 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 mar 2019



zucchini "in tecia"

"In tecia" è un termine che si è sempre usato nella mia famiglia quando si cucinavano le verdure, ripassandole in padella. Nel dialetto veneto ma soprattutto friulano, la "tecia" è il tegame, spesso di terracotta, tipico della cucina contadina. Cucinare “in tecia” significa appunto stufare o brasare carni, legumi e verdure. Ingredienti

  • 700 gr di zucchine

  • 1 cipolla

  • olio evo e una piccola noce di burro (facoltativo)

  • sale, pepe e del prezzemolo tritato

Preparazione Pelare e tritare finemente la cipolla e farla imbiondire nel condimento (olio e/o burro). Tagliare le zucchine a cubetti, se sono grosse e hanno molti semi tagliarle in 4 per il lungo ed eliminare la parte centrale, farle rosolare, aggiungere il prezzemolo, salare il tutto e cuocere senza mescolare troppo, finchè sono cotte, ma ancora sode, ci vorrà meno di mezz'ora.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page