top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Bigoli con pesce spada, capperi, olive e limone

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 4 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 mar 2019



Bigoli con pesce spada, capperi, olive e limone

La pasta con il pesce spada è un piatto semplice, ma dal gusto intenso e corposo, l'ho mangiata quest'estate al mare, e devo dire che me ne sono innamorata. Oggi ho voluto rifarla aggiungendo però un paio di modifiche. Prepararlo è semplice, ma l'abbinamento con altri ingredienti è molto importante, quindi per esaltarne il sapore l'ho affiancato a pomodorini, capperi e olive taggiasche e l'ho profumato con pepe e buccia di limone grattuggiata, una vera bontà. Ingredienti

  • 350 grammi di bigoli o altra pasta di proprio gradimento (meglio se lunga)

  • 300 grammi di pesce spada in un'unica fetta

  • 15 pomodorini circa

  • una manciata di capperi e una di olive taggiasche denocciolate

  • olio di oliva extravergine qb

  • sale e pepe qb

  • uno spicchio di aglio e un mazzetto di prezzemolo

  • mezzo bicchiere di vino bianco

  • la buccia grattuggiata di un limone

Preparazione Tritare il prezzemolo e l’aglio, lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Togliere al pesce spada la pelle esterna e tagliarlo a dadini. Mettere in un tegame l’olio e il prezzemolo e l’aglio e farlo soffriggere brevemente. Unire i pomodori, i capperi e le olive, rosolarli per cinque minuti, facendo attenzione che i pomodori non si disfino completamente, Sfumare con il vino bianco a fuoco alto. Aggiungere anche i dadini di pesce spada, facendoli saltare per pochi minuti. Lessare i bigoli in abbondante acqua salata e scolarla al dente, mettendo da parte poca acqua di cottura. Mantecare la pasta con il sugo, aggiungendo, se necessario, un po’ dell’acqua di cottura. Impiattare, aggiungere una grattata generosa di pepe e appena un po' di zest di limone e servire immediatamente.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page