top of page
  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Pinterest Social Icon

Biscotti salati "pizzichini"

  • Immagine del redattore: Lannaronca
    Lannaronca
  • 10 nov 2018
  • Tempo di lettura: 2 min


Biscotti salati "pizzichini"

Ricetta di biscotti salati un po’ rustici, che dovrebbero assomigliare ai cantuccini e che, visto il nome “pizzichini”, hanno come caratteristica una leggera piccantezza data dal peperoncino, questa unita alle mandorle nell’impasto, ne fanno un break sfizioso, scrocchiarello e un po’ particolare.

La ricetta originale prevede quasi un chilo e mezzo di ingredienti, così l’ho divisa in tre parti e ne ho ricavato una ventina di biscotti più che sufficienti per un aperitivo o per contrastare un momento di fame durante la giornata. Volendo al peperoncino si può sostituire il pepe.

Ingredienti

Ricetta originale

  • 750 g di farina 0

  • 250 g di burro

  • 280 g di mandorle non pelate

  • 1 bustina di lievito disidratato o 1 cubetto di lievito di birra fresco

  • 20 g di sale

  • 2 pizzichi di peperoncino o abbondante pepe

  • 250 g di acqua x sciogliere il lievito e impastare

Dosi ridotte di un terzo con alcune modifiche

  • 250 g di farina

  • 90 g di burro

  • 100 g di mandorle

  • 2 g di lievito disidratato (una bustina contiene 7 g) oppure 8 g di quello fresco (un panetto pesa 25 g)

  • Un pizzichino di peperoncino o pepe

  • 90 g di acqua tiepida

  • 10 g di sale

Preparazione

Mescolare la farina, il sale e il peperoncino (o il pepe) con il burro ancora freddo tagliato a cubetti, fino a formare una granella uniforme.

A parte tritare molto grossolanamente le mandorle e aggiungerle al composto, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, se si usa quello disidratato aspettare che si attivi (si deve formare una schiumetta in superficie) e poi impastare velocemente. Formare un cilindro e avvolgerlo nella carta forno, lasciare riposare in frigo una decina di minuti, Puntare il forno a 180° e farlo andare in temperatura. Quando è caldo, tirare fuori dal frigo il panetto con l’impasto e tagliarlo a fettine grosse di circa 5 mm di spessore. Non preoccupatevi se è ancora morbido, verranno proprio delle fettine schiacciate che andranno posizionate nella placca rivestita di carta forno. Cuocere per circa 25 minuti, io dopo 15 min. le ho girate in modo che abbiano un bel colorito dorato da entrambi i lati. A cottura ultimata posizionare i biscotti su di una gratella e farli raffreddare bene prima di consumarli.

Come tutti i biscotti si conservano ben chiusi in una scatola di latta in modo da mantenere

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

Conosci l'altra mia pagina FACEBOOK? No? Allora vai a vederla!

© 2017 by Anna Ronca created with Wix.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page